Un dolce magico ortaggio Ortaggio autunnale della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di cetrioli, zucchine, cocomeri e meloni, la zucca stupisce per la sua varietà di forme, colori e dimensioni. Esistono circa 800 tipi diversi di...
  In primo Piano Frutta e verdura
Ultime News:  Frutta e verdura
 
                                                    Dicembre 2014
  Per i Romani e per Ovidio anche molto sensuale Sarà per quel gusto leggermente piccante, ma da sempre la rucola fa impazzire gli uomini. La rucola o rughetta è una pianta erbacea...
  Per i Romani e per Ovidio anche molto sensuale Sarà per quel gusto leggermente piccante, ma da sempre la rucola fa impazzire gli...
  Per i Romani e per Ovidio anche molto sensuale Sarà per quel gusto leggermente piccante, ma da sempre la rucola fa impazzire gli uomini. La rucola o rughetta è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae), conosciuta (e amata!) fin dai tempi antichi...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in Europa nel periodo delle “Cineserie”, chiamato così...
  Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in...
  Siamo abituati a trovarlo in tavola, ma la sua è una lunga (e simpatica) storia che comincia con un nome non casuale Arrivò in Europa nel periodo delle “Cineserie”, chiamato così perché erano molto in voga gli oggetti provenienti dalla Cina. Eppure non stiamo parlando di vasi o...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in...
  Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono...
  Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in Italia. Verso il 100 a.C. il poeta romano Orazio annota in uno dei suoi testi che l’Italia sembrava...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie “Solanum tuberosum”, molto utilizzato a...
  Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della...
  Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie “Solanum tuberosum”, molto utilizzato a scopo alimentare: è il “cibo dei poveri”, alimento perfetto perché facile da coltivare, conservare e...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola...
  Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è...
  Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola italiana è comparsa nel 1700, ma era conosciuta già da greci e romani, che l’apprezzavano per le sue...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae...
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa...
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Misteriosa rimane la sua provenienza: esistono diverse teorie sulle sue origini. Per alcuni, la pianta...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa maturazione dei semi, assume una colorazione gialla o...
  Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa...
  Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa maturazione dei semi, assume una colorazione gialla o rossa. Nella polpa, nei semi tondi e schiacciati ma anche nella parte bianca all’interno si trova la “...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  








 ,
,  ,
, 

























