Un dolce magico ortaggio Ortaggio autunnale della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di cetrioli, zucchine, cocomeri e meloni, la zucca stupisce per la sua varietà di forme, colori e dimensioni. Esistono circa 800 tipi diversi di...
  In primo Piano Frutta e verdura
Ultime News:  Frutta e verdura
 
                                                    Dicembre 2014
  Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano...
  Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica),...
  Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano ghiotti e la loro fama si è mantenuta nel corso della storia. Ne esistono moltissime varietà. I più...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae...
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa...
  Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Misteriosa rimane la sua provenienza: esistono diverse teorie sulle sue origini. Per alcuni, la pianta...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell’area mediterranea e mediorientale, è una pianta...
  Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell...
  Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell’area mediterranea e mediorientale, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Fabaceae. Quest’umile ortaggio ebbe una grande importanza negli...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros”...
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki...
  Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros” significa frumento. Detto anche “pane degli dei”, il nome Kaki è l’abbreviazione del giapponese “...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle...
  Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un...
  Un sapore dolce-acidulo e tante proprietà ideali per l’abbronzatura e la cellulite Il mirtillo – noto anche come Vaccinium- è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Ericacee, coltivato per la commercializzazione delle sue bacche, i mirtilli. Il suo sapore è intenso...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla”...
  Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere...
  Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla” deriva, con tutta probabilità, dal tardo latino “cepulla” che significava bulbo a tuniche sovrapposte...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  Le tante proprietà lo resero amato e ricercato dagli dei fino ai marinai Inizia nell’Estremo Oriente la storia del limone. E non a caso ancora oggi il suo nome scientifico, Citrus...
  Le tante proprietà lo resero amato e ricercato dagli dei fino ai marinai Inizia nell’Estremo Oriente la storia del limone. E non...
  Le tante proprietà lo resero amato e ricercato dagli dei fino ai marinai Inizia nell’Estremo Oriente la storia del limone. E non a caso ancora oggi il suo nome scientifico, Citrus Medica o Agrume della Media (antico nome della Persia) ricorda il luogo d’origine: l’attuale Iran...
  Dicembre 2014
  Dicembre 2014
  








 ,
,  ,
, 

























