L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
  In primo Piano Cultura
 ,
,  ,
, 
Giugno 2025
   ,
, 
Dicembre 2024
  Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
   ,
,  ,
, 
Ottobre 2024
  Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
  Ultime News:  Cultura
 
                                                    Marzo 2016
  Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e quella indiana, ma la sua cultura non è...
  Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e...
  Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e quella indiana, ma la sua cultura non è esattamente né di un Paese né dell’altro, bensì è la commistione di entrambi con l’aggiunta di alcuni tratti...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Febbraio 2016
  Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà la seconda edizione di “Tierra! Nuove rotte per un...
  Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà...
  Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà la seconda edizione di “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”, la rassegna di spettacoli e incontri che avrà luogo nelle biblioteche, piazze e...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Il 7 febbraio allo Spazio FaSE di Alzano Lombardo designer, creativi, street food e musica. infoSOStenibile presente! Dopo il successo dell’edizione natalizia del Factory Market,...
  Il 7 febbraio allo Spazio FaSE di Alzano Lombardo designer, creativi, street food e musica. infoSOStenibile presente! Dopo il...
  Il 7 febbraio allo Spazio FaSE di Alzano Lombardo designer, creativi, street food e musica. infoSOStenibile presente! Dopo il successo dell’edizione natalizia del Factory Market, appuntamento tanto atteso dai bergamaschi e non solo, allo Spazio FaSE di Alzano Lombardo si replica...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu inizialmente promossa dal Ministro della Cultura...
  Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu...
  Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu inizialmente promossa dal Ministro della Cultura greco Melina Mercouri nel 1985, per divenire poi un’iniziativa in seno all’Unione Europea. Negli...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al Castello di Padernello (Borgo San Giacomo, nella bassa...
  Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al...
  Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al Castello di Padernello (Borgo San Giacomo, nella bassa bresciana) durante i Mercati della Terra di Slow Food significa fare un tuffo nel passato. Non...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  A Milano, Palazzo Reale fino al 20 marzo 2016 Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau Il termine Art Nouveau deriva dal nome della bottega del mercante d’arte Samuel Bing, aperta...
  A Milano, Palazzo Reale fino al 20 marzo 2016 Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau Il termine Art Nouveau deriva dal nome...
  A Milano, Palazzo Reale fino al 20 marzo 2016 Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau Il termine Art Nouveau deriva dal nome della bottega del mercante d’arte Samuel Bing, aperta a Parigi nel 1895 e specializzata nella vendita di oggetti, arredi e mobili; questa denominazione...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  Luciano Valle racconta l’enciclica attraverso i suoi “Percorsi sulla teologia della Creazione dai Padri della Chiesa alla Laudato sì” Non c’è dubbio che un testo dirompente come l...
  Luciano Valle racconta l’enciclica attraverso i suoi “Percorsi sulla teologia della Creazione dai Padri della Chiesa alla Laudato...
  Luciano Valle racconta l’enciclica attraverso i suoi “Percorsi sulla teologia della Creazione dai Padri della Chiesa alla Laudato sì” Non c’è dubbio che un testo dirompente come l’enciclica “Laudato Sì”, pubblicata il 18 giugno 2015, abbia suscitato clamore intorno a sé, sia per...
  Febbraio 2016
  Febbraio 2016
  



































