L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
  In primo Piano Cultura
 ,
,  ,
, 
Giugno 2025
   ,
, 
Dicembre 2024
  Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
   ,
,  ,
, 
Ottobre 2024
  Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
  Ultime News:  Cultura
 
                                                    Marzo 2016
  Gli appuntamenti di marzo a cura dei Sistemi bibliotecari di Dalmine e di Ponte San Pietro (Bg) Trentasei appuntamenti in ventotto comuni della provincia bergamasca per parlare di...
  Gli appuntamenti di marzo a cura dei Sistemi bibliotecari di Dalmine e di Ponte San Pietro (Bg) Trentasei appuntamenti in...
  Gli appuntamenti di marzo a cura dei Sistemi bibliotecari di Dalmine e di Ponte San Pietro (Bg) Trentasei appuntamenti in ventotto comuni della provincia bergamasca per parlare di temi legati al rapporto tra uomo e ambiente: questa è la seconda edizione di “Tierra! Nuove rotte...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Dal 18 marzo una serie di incontri organizzati da Cittadinanza Sostenibile per alimentare un’altra economia, a partire dai mercati agricoli e non solo Fare la spesa ormai lo...
  Dal 18 marzo una serie di incontri organizzati da Cittadinanza Sostenibile per alimentare un’altra economia, a partire dai...
  Dal 18 marzo una serie di incontri organizzati da Cittadinanza Sostenibile per alimentare un’altra economia, a partire dai mercati agricoli e non solo Fare la spesa ormai lo sappiamo è un atto politico, non è solamente decidere che prodotti mangiare, ma è scegliere il sistema...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Dal 18 al 20 marzo 2016 si terrà la tredicesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del...
  La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Dal 18 al 20 marzo 2016 si terrà la tredicesima edizione...
  La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Dal 18 al 20 marzo 2016 si terrà la tredicesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, dove sapori esotici e prodotti nostrani si...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide in questa città un importante punto strategico per...
  Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide...
  Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide in questa città un importante punto strategico per i commerci verso il centro dell’Europa, al quale aveva rivolto una particolare attenzione dopo la...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la...
  Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia...
  Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la riproduzione di immagini fino a quel momento era una prerogativa della pittura. La nuova tecnica...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il corpo umano ha la stessa composizione chimica di...
  Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il...
  Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il corpo umano ha la stessa composizione chimica di quella della terra» scrive Erri De Luca a introduzione di “Terra Ferita”, una mostra fotografica che...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  Sinergie al servizio della cultura Fare rete per sostenere la cultura: questo il non facile compito della Rete Bibliotecaria Cremonese, che riunisce 98 Comuni della Provincia per...
  Sinergie al servizio della cultura Fare rete per sostenere la cultura: questo il non facile compito della Rete Bibliotecaria...
  Sinergie al servizio della cultura Fare rete per sostenere la cultura: questo il non facile compito della Rete Bibliotecaria Cremonese, che riunisce 98 Comuni della Provincia per un totale di 64 biblioteche, 34 punti prestito e la biblioteca del Centro Fumetto Andrea Pazienza di...
  Marzo 2016
  Marzo 2016
  



































