feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Quiz della salute e Ricetta "Bonbon al cocco"

Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti

In questo periodo di possibili eccessi a tavola ecco alcuni suggerimenti per “tenere d’occhio” le calorie, unitamente ad alcune curiosità.

Rispondete al “Quiz della salute” e verificate poi le risposte corrette sotto riportate.

Domande

1- Dolce natalizio con meno calorie (a parità di peso):
a. panettone classico
b. pandoro
2- Le arachidi sono:
a. verdure
b. legumi
c. frutta secca
3- Per controllare la fame si consiglia di:
a. fare dei digiuni
b. masticare a lungo i cibi
c. consumare alimenti prevalentemente cotti
4- Frutto che fornisce più calorie (a parità di peso):
a. mandarino
b. pera
c. banana
5- Per una frittura meno calorica è preferibile utilizzare:
a. olio di girasole
b. olio extravergine di oliva
c. non c’è differenza perché hanno circa le stesse calorie
6- L'ananas:
a. favorisce la digestione delle proteine
b. brucia i grassi
c. aumenta l'appetito
 

 

---

Ricetta - Bonbon al cocco con scaglie di cioccolato fondente

Per i Maya il cioccolato era la “bevanda degli dei”, per gli studiosi della Boston University e dell’Harward University, il cioccolato allunga la vita (grazie ai polifenoli del cacao che agiscono come antiossidanti).

INGREDIENTI (per 20 bonbon)

  • 200 g ceci cotti
  • 150 g cioccolato fondente (minimo 85%)
  • 50 g farina di cocco
  • 2-3 cucchiai zucchero integrale
  • codette al cioccolato fondente (q.b.)
PREPARAZIONE

Frullate i ceci cotti. In una pentola fate sciogliere lentamente a fuoco basso 50 grammi di cioccolato con un po’ di acqua. Unitelo ai ceci, aggiungete il cocco, lo zucchero integrale e impastate sino a ottenere un composto morbido ma compatto. Con l’aiuto di uno spallinatore piccolo, o con le mani, ricavate tante palline. Sciogliete il restante cioccolato, immergete le palline ottenute e rimuovetele con una forchetta eliminando l’eccesso di cioccolato.

Ponetele poi in un’altra ciotola colma di codette e ricoprite tutta la superficie; disponetele nei pirottini e fate raffreddare in frigorifero per circa mezz’ora.

Buona salute a tutti!

Dicembre 2024

Articoli Correlati

Una festa improvvisata può diventare un successo, purché ogni aspetto venga gestito con...
Le rape rappresentano una delle radici più interessanti dal punto di vista gastronomico e...
Clicca qui sotto per scaricare i numeri completi di infoSOStenibile infoSOStenibile n...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...