feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

BonatESS: resistenza in festa. Una settimana di eventi

Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace

Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e inclusione sociale, la sostenibilità - soprattutto quella che proviene dal basso, dai territori - ha bisogno di una motivata partecipazione, opportunamente miscelata a corretta informazione, sensibilizzazione, ma anche a passione, festa ed entusiasmo. Allora per approfondire, ma anche per stare insieme, fare comunità e celebrare i valori fondanti di una società più equa e inclusiva per tutti, a Bonate Sopra prende il via una intera e intensa settimana di eventi, per tutti i gusti ed età: incontri a tema, musica dal vivo, fiera del tessile sostenibile, laboratori e giochi per bambini, mostre ed esposizioni, presentazione di iniziative green, convivialità, voglia di esserci e fare comunità.

16 aprile Un’anteprima

La settimana dal 22 al 27 aprile è preceduta da una speciale anteprima che introduce alcuni dei temi che saranno i protagonisti della Fiera del tessile sostenibile: mercoledì 16 aprile alle 20.30 presso la sala consiliare di Bonate Sopra l’esperto Alberto Saccavini parlerà di riciclo tessile tra normative e pratiche industriali e artigianali. L’appuntamento darà così il via la settimana successiva alla rassegna di incontri dedicati ai temi della pace, della memoria, di una società giusta e inclusiva e in particolare alla fiera itinerante “Per Filo e per Sogno” che si terrà domenica 27 aprile presso l’oratorio di Ghiaie di Bonate Sopra: anteprima e chiusura dunque con gli eventi curati dall’Area fiera tessile del Distretto dell’Economia Sociale Solidale bergamasco.

22-27 aprile “BonatESS” Economia Sociale Solidale in Festival

Il primo appuntamento è martedi 22 sera nella sala civica della scuola primaria, dedicato a una ricorrenza importante: gli ottant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla Liberazione, con una serata a tema: “Dall’esaltazione del ventennio all’incubo della realtà”.

La sera seguente presso l’oratorio di Ghiaie si inaugurerà la mostra fotografica “Umanità ininterrotta: racconti di viaggio lungo la rotta balcanica” a cura di ASCS, mentre giovedi 24 aprile al Teatro Verdi di Bonate Sopra si celebra la memoria di un testimone di pace: Giorgio La Pira, lo storico sindaco di Firenze che riuscì a costruire una strategia politico diplomatica dei comuni in favore della cooperazione internazionale e della pace.

Festa della Liberazione, 25 aprile, con due appuntamenti istituzionali: dapprima corteo alle 9.00 in piazza Locatelli alle Ghiaie, per poi spostarsi alle 10 in piazza Vittorio Emanuele II, sempre a Bonate Sopra. La sera grande festa con musica dal vivo e ristorazione presso l’area feste con la Piccola Orchestra Karasciò e la sua musica coinvolgente. Musica dal vivo che prosegue sabato 26 aprile alle 21 con l’imperdibile concerto omaggio al grande Fabrizio De Andrè, a cura del gruppo Ottocento. A chiudere la Settimana all’insegna dell’Economia Sociale Solidale, la Fiera di domenica 27 aprile, con una serie di iniziative che si svolgeranno durante tutta la giornata all’oratorio di Ghiaie di Bonate, provvisto di grande piazzale esterno e tensostruttura in caso di maltempo. Come anticipato è il comune di Bonate Sopra a ospitare quest’anno “Per Filo e per Sogno” la fiera itinerante del tessile sostenibile, che da numerosi anni propone un format molto apprezzato, con stand di espositori e artigiani del tessile e della moda, uno spazio per lo scambio di vestiti usati (swap party), momenti di approfondimento e sensibilizzazione, laboratori per bambini e angolo dello sferruzzo per giovani e meno giovani. Questa edizione è dedicata a Riciclo Riuso Riparo, con stand aperti dalle 10 alle 18 e possibilità di ristorazione nei bar e ristoranti vicini.

 

Aprile 2025

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...