feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Al festival una fedele riproduzione dell’antica cascina del film “L’albero degli zoccoli”

cascina

La prima edizione del Festival della SOStenibilità di Treviglio rende omagggio a "L'albero degli zoccoli" ad un anno dalla scomparsa di Ermanno Olmi.

Visite guidate, mostre e proiezioni non saranno le uniche modalità con cui il Festival della SOStenibilità di Treviglio renderà omaggio al grande maestro Ermanno Olmi. Infatti, per i due giorni della manifestazione, l’area centrale dedicata alle associazioni sarà arrocchita da un’ospite davvero speciale: la fedele riproduzione in scala 1:10 di Cascina Roggia Sale, l’antica cascina lombarda nel quale sono state girate alcune delle scene del film “L’albero degli zoccoli”.

La miniatura è stata realizzata con grande maestria dall’artista veneto Renato Brazzolotto, organizzatore nonché presidente di una delle esposizioni di presepi più importanti dell’Italia del Nord-Est, una manifestazione capace ogni anno di richiamare a Caselle di Santa Maria, in provincia di Venezia, oltre 600 presepi realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo. Così, da grande appassionato del film di Ermanno Olmi, l’artista ha realizzato un lavoro di grande pazienza e maestria che ha richiesto sei mesi di lavoro, 1000 lattine utilizzate per realizzare le tegole dei tetti e 25 kg di stucco. 

La riproduzione della cascina è stata donata dall’artista alla comunità bergamasca e in occasione del festival verrà esposta in centro a Treviglio. Per la sua realizzazione Brazzolotto si è avvalso della preziosa  collaborazione di Maurizio Plebani, grande conoscitore dei luoghi e dei personaggi del film, il quale ha visitato la cascina assieme all’artista mettendo a disposizione il suo repertorio fotografico perché la riproduzione fosse fedele anche nei minimi particolari come si intuisce dai dettagli delle inferiate e dalle vetrate. 

Maggio 2019

Articoli Correlati

La Fondazione Flander Italia Ets accompagna amministrazioni comunali e cittadini nella...
Un anno di scelte concrete per Bergamo, tra teleriscaldamento più efficiente e polo...
Un anniversario che celebra la storia e rilancia il modello cooperativo come motore di...
Per la prima volta in calo i comuni Rifiuti Free. Il sollecito di Legambiente: puntare...