feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Sedano

Sedano

Un gambo di salute dai molteplici benefici

Il sedano vanta benefici, proprietà nutritive e terapeutiche per la salute dell’organismo davvero eccellenti. Questo alimento è uno dei più amati e indicati per una sana alimentazione. Il nome scientifico di questo ortaggio è “Apium Graveolens”: si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Il sedano è costituito per il 90% circa di acqua, a cui si aggiungono vitamine, come la A, la C, la E, la K e sali minerali, come potassio, magnesio, sodio, calcio e ferro. Un’altra importante componente sono le fibre, che oltre a facilitare la digestione e a contrastare il meteorismo, sono un ottimo aiuto contro il colesterolo e regolano la pressione del sangue.

Il sedano combatte, poi, i reumatismi, la gastrite e le infiammazioni, come i bruciori urinari o le infezioni degli occhi e svolge un’azione calmante sul sistema nervoso, aiutando in caso di insonnia, ansia e stress. Ha inoltre ottime proprietà dimagranti e per questa caratteristica è consigliato nelle diete: amato per il suo intenso aroma, vanta pochissime calorie: circa 20 calorie per 100 grammi di prodotto. Eccelle anche per le sue proprietà diuretiche, depurative e disintossicanti: ottimo alleato nella lotta alla cellulite! Il sedano possiede proprietà rivitalizzanti, afrodisiache e cosmetiche: apporta, infatti, benefici alle ossa, alla pelle contrastandone l’invecchiamento. Ma attenzione il sedano è sconsigliato in gravidanza, e nel caso di patologie renali.

Aprile 2016

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...