Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...
In primo Piano Mondo - Italia Riciclo e riuso



Ottobre 2024


Giugno 2019
Secondo la ricerca dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, aumenta l’attenzione degli italiani sul tema Se ne parla sulle prime pagine dei giornali, nei talk televisivi e tra gli scaffali del supermercato, per lei si...

Maggio 2016
Vietato rifiutarsi - L'editoriale Riduco, riuso, riciclo. Dallo spreco alimentare all'economia circolare L'ambiente chiama, l'economia circolare risponde Un Festival dell'Ambiente per tutti i gusti e le età Con Pedretti Serramenti l'...


Dicembre 2015
Spunti per doni natalizi. D'impatto ma non per l'ambiente L’Isola del tesoro c’è! È solidale e sostenibile Le Urban Princesses siamo noi! Gli Eco-regali di Natale NaturalBio pensa sfuso
Ultime News: Mondo - Italia Riciclo e riuso
Giugno 2017
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus Mundi Da scarto a valore: è secondo questa logica che...
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus...
Brescia capofila nel recupero di strumentazioni dismesse grazie al progetto Life-MED di Cooperativa sociale Cauto e a Medicus Mundi Da scarto a valore: è secondo questa logica che strumentazioni ormai obsolete e dismesse, dimenticate in qualche locale angusto degli ospedali e...
Giugno 2017
Giugno 2017
Ottobre 2016
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade Puntuale come ogni ottobre a Castello Quistini,...
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade...
L’8 e il 9 ottobre, a Castello Quistini (Rovato) l’evento che richiama migliaia di visitatori, amanti di vintage e handmade Puntuale come ogni ottobre a Castello Quistini, splendida dimora storica in Franciacorta, torna l’evento Mercanti in Viaggio, ormai diventato celebre per...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta differenziata e almeno il 50% di materiale recuperato o riciclato entro il 2020: questo l’obiettivo...
Settembre 2016
Settembre 2016
Luglio 2016
L’esperienza di Cauto buona pratica della Piattaforma delle Conoscenze Si chiama Piattaforma delle Conoscenze ( pdc.minambiente.it ) ed è nata con l’intento di mettere a sistema...
L’esperienza di Cauto buona pratica della Piattaforma delle Conoscenze Si chiama Piattaforma delle Conoscenze ( pdc.minambiente...
L’esperienza di Cauto buona pratica della Piattaforma delle Conoscenze Si chiama Piattaforma delle Conoscenze ( pdc.minambiente.it ) ed è nata con l’intento di mettere a sistema tutte le buone pratiche per l’ambiente e il clima a livello nazionale, su iniziativa del Ministero...
Luglio 2016
Luglio 2016
Maggio 2016
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua contraddizione non solo economica, non solo ambientale,...
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua...
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua contraddizione non solo economica, non solo ambientale, quanto terribilmente etica: lo spreco alimentare. Le tonnellate di cibo che divengono spreco...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’è un inizio e una fine del processo di produzione...
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’...
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’è un inizio e una fine del processo di produzione economica, con materie prime in entrata e rifiuti in uscita, bensì, come in un cerchio, i prodotti e...
Maggio 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono una delle possibili soluzioni a cui ricorrere per far fronte allo spreco di alimenti. Ciò che per...
Aprile 2016
Aprile 2016