Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Mondo - Italia Natura
Ottobre 2022
,
Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...
, ,
Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
Ultime News: Mondo - Italia Natura
Maggio 2021
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’energia o quando ci muoviamo per andare a lavoro in auto...
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’...
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’energia o quando ci muoviamo per andare a lavoro in auto, dato che ogni nostra azione ha sempre un certo impatto sulla salute del pianeta. Dunque la...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Giunte dalla preistoria fino ad oggi, è l’uomo che le minaccia L’associazione Caretta Calabria Conservation in campo (e in mare) per la tutela Caretta Calabria Conservation è un’...
Giunte dalla preistoria fino ad oggi, è l’uomo che le minaccia L’associazione Caretta Calabria Conservation in campo (e in mare)...
Giunte dalla preistoria fino ad oggi, è l’uomo che le minaccia L’associazione Caretta Calabria Conservation in campo (e in mare) per la tutela Caretta Calabria Conservation è un’associazione di tutela ambientale che, sulla costa ionica di Reggio Calabria, lavora per la...
Maggio 2021
Maggio 2021
Febbraio 2021
Basta dieta, bisogna andare in letargo. Parola dell'urside più famoso di tutti Nel regno animale per molti è proprio questo il momento di fare scorta in vista del lungo letargo...
Basta dieta, bisogna andare in letargo. Parola dell'urside più famoso di tutti Nel regno animale per molti è proprio questo il...
Basta dieta, bisogna andare in letargo. Parola dell'urside più famoso di tutti Nel regno animale per molti è proprio questo il momento di fare scorta in vista del lungo letargo invernale: a prendere la questione molto seriamente c'è - tra gli altri - l'orso bruno, che in questo...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Parola a Mariasole Bianco, biologa marina che ha fatto della salvaguardia degli oceani la sua missione: «agire per mantenere l'equilibrio» Un equilibrio da trovare, pena la...
Parola a Mariasole Bianco, biologa marina che ha fatto della salvaguardia degli oceani la sua missione: «agire per mantenere l'...
Parola a Mariasole Bianco, biologa marina che ha fatto della salvaguardia degli oceani la sua missione: «agire per mantenere l'equilibrio» Un equilibrio da trovare, pena la perdita di biodiversità e conseguenze molto pesanti su clima, sostentamento ed ecosistemi: è questa la...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel 2020 «Esiste un grosso rischio che il coronavirus...
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel...
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel 2020 «Esiste un grosso rischio che il coronavirus si diffonda tra le comunità indigene della Foresta Amazzonica provocando un genocidio»: il monito...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Settembre 2020
Riportare i mari europei a un buono stato ambientale: obiettivo mancato. L'allarme dell'Agenzia Europea dell'Ambiente Vista dallo spazio la Terra è un pianeta blu: i mari e gli...
Riportare i mari europei a un buono stato ambientale: obiettivo mancato. L'allarme dell'Agenzia Europea dell'Ambiente Vista dallo...
Riportare i mari europei a un buono stato ambientale: obiettivo mancato. L'allarme dell'Agenzia Europea dell'Ambiente Vista dallo spazio la Terra è un pianeta blu: i mari e gli oceani occupano infatti oltre il 70% della sua superficie. L'ecosistema marino rappresenta il tipo di...
Settembre 2020
Settembre 2020
Settembre 2020
Miele 100% locale, pochissimo nomadismo e amore per i suoi sciami. Così Nicole Scudeletti di Casazza (BG) è diventata apicoltrice Amore per le api, rispetto per la natura e...
Miele 100% locale, pochissimo nomadismo e amore per i suoi sciami. Così Nicole Scudeletti di Casazza (BG) è diventata apicoltrice...
Miele 100% locale, pochissimo nomadismo e amore per i suoi sciami. Così Nicole Scudeletti di Casazza (BG) è diventata apicoltrice Amore per le api, rispetto per la natura e volontà di valorizzare il proprio territorio: sono questi gli ingredienti che muovono Nicole Scudeletti,...
Settembre 2020
Settembre 2020