Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Guardare al mondo da una prospettiva locale
Giovedì 19 novembre, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e in concomitanza con l’incontro “Da Expo non si torna indietro. Carta di Milano, innovazione e area metropolitana”, si è inaugurata la quarta edizione di Glocalnews, festival del giornalismo digitale locale organizzato da Varesenews, incentrato quest’anno su turismo, gastronomia e cultura. Quattro giorni di workshop e confronti dedicati a cultura digitale, comunicazione, mondo social e attualità hanno intrattenuto i circa seimila presenti.
La lunga lista di firme prestigiose provenienti dal mondo della comunicazione ha certamente contribuito alla riuscita del festival; fra queste ricordiamo Roberto Barnabò, direttore dei giornali locali del Gruppo L’Espresso, Massimo Russo, vice direttore La Stampa, Dario Di Vico, Luca Sofri, oltre ai presidenti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e della Toscana, Gabriele Dossena e Carlo Bartoli.
Il giornalismo cartaceo e tradizionale non è stato però l’unico protagonista, diversi infatti gli ospiti operativi nel vasto ambito dei media digitali: Simona Panseri, direttore comunicazione e public affairs per il sud Europa di Google, Luca Colombo, country manager Facebook Italia e Anna Masera, responsabile comunicazione Camera dei Deputati.
Etica ed educazione all’uso dei social network i temi più caldi e discussi durante la rassegna, all’interno della quale BlogLab, laboratorio di giornalismo digitale e gara a squadre tra giovani aspiranti cronisti (medaglia d’oro ai ragazzi del liceo Cairoli di Varese), si è confermato punto fermo e palestra di formazione.
Si è chiuso così, nella soddisfazione generale, uno degli appuntamenti culturali più fecondi e vivaci dell’anno per quel che riguarda il varesino.
Davide Albanese
Dicembre 2015