feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Compagnia Filodirame: la nuova stagione di eventi

Fotografie di Sergio Piana

Riaprono le porte del Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS) grazie a un ricco palinsesto teatrale e ai corsi della Scuola d’Arte

Dopo la forzata pausa estiva, utile un po’ a tutti per ricaricare le batterie in vista dell’autunno, domenica 9 settembre si sono riaperti i battenti della Scuola d’Arte Filodirame.
L’Open Day si è svolto all’interno del Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS), un affascinante teatro all’italiana del 1870 situato in un’antica corte che la Compagnia Filodirame gestisce con passione e dedizione dal 2014. È stata questa l’occasione perfetta per inaugurare il nuovo Anno Accademico, presentando il programma delle discipline artistiche, degli insegnanti e del calendario con i corsi.

Una stagione di corsi ed eventi

Tempo di accendere luci e riaprire il sipario, quindi! Per farlo nel migliore dei modi, nel corso dell’ultima settimana di settembre ci sarà l’occasione di fare una prima prova gratuita aperta a tutte le persone che, spinte dalla voglia o anche solo dalla semplice curiosità, vorranno cimentarsi con uno dei corsi proposti.

L’Anno Accademico 2018/2019 sancirà anche il quinto anno del sodalizio tra la Compagnia e il Teatro Sociale, un periodo che ha visto nascere e svilupparsi una Scuola d’Arte con oltre 140 allievi, appassionatisi al teatro grazie alla grande professionalità degli esperti di Performing Arts che propongo corsi di tutti i tipi: teatro, athletic dance, origami, danza contemporanea, tecnologie teatrali, dizione e, da quest’anno, anche acroyoga.

I corsi di teatro e athletic dance, dalla durata annuale a cadenza settimanale, suddividono gli iscritti per fascia d’età, mentre tutti gli altri corsi sono dedicati a ragazzi e adulti dai 16 anni in poi. Tra le grandi novità annunciate per il nuovo Anno Accademico, c’è anche una serie di 10 incontri dedicata ai più piccoli, in particolare ai bambini tra i 4 e i 5 anni d’età. Oltre alle coinvolgenti proposte della Scuola d’Arte, la Compagnia Filodirame si sta preparando per una stagione teatrale ricca di eventi.

Si inizierà a ottobre e si proseguirà fino ad aprile con un appuntamento al mese di Teatro Serale ed uno del teatro dedicato ai ragazzi. Il 25 ottobre ci sarà la rivisitazione di un grande classico, “Il malato immaginario – versione Superdrama” in replica per tre giorni consecutivi, mentre l’occasione ideale per l’avvio del teatro dedicato a bambini e famiglie si presenterà ad Halloween il 31 ottobre con il "Teatro da Paura". Tutte le informazioni sulle novità e sul palinsesto sono facilmente reperibili al sito: www.filodirame.it.

Gianluca Zanardi

Fotografie di Sergio Piana
 
Settembre 2018

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...