Il 14 maggio al Festival della SOStenibilità torna l’appuntamento organizzato dal Bio-Distretto dell’agricoltura sociale La BioDomenica è un evento che il Bio-Distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo propone ormai da alcuni anni per...
In primo Piano Lombardia Enogastronomia


Maggio 2023


Settembre 2021
All’interno del Festival della SOStenibilità un’opportunità per conoscere i produttori e assaggiare i prodotti bio e della filiera corta. L’impegno del Bio-Distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo a favore di un’agricoltura sempre più...

Aprile 2020
Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
Ultime News: Lombardia Enogastronomia
Maggio 2016
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera, aumentano le occasioni per fare una gita fuori porta nei...
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera,...
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera, aumentano le occasioni per fare una gita fuori porta nei bellissimi territori della Franciacorta, dove le origini storiche, il metodo di produzione e la magia...
Maggio 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono una delle possibili soluzioni a cui ricorrere per far fronte allo spreco di alimenti. Ciò che per...
Aprile 2016
Aprile 2016
Aprile 2016
Lo storico prodotto varesino conquista il marchio DOP Ottime notizie per il miele d’acacia varesino: come sancito dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il prezioso nettare...
Lo storico prodotto varesino conquista il marchio DOP Ottime notizie per il miele d’acacia varesino: come sancito dalla Gazzetta...
Lo storico prodotto varesino conquista il marchio DOP Ottime notizie per il miele d’acacia varesino: come sancito dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il prezioso nettare potrà fregiarsi dell’etichetta DOP. Un coronamento che rende giustizia a uno dei prodotti d’...
Aprile 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo Appuntamenti Di…Vini, ma anche “divini”, nel vero senso...
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo...
Dalla ristorazione al soggiorno, dall’accoglienza allo stile. A Pontida l’esperienza bio di qualità, tra natura e cielo Appuntamenti Di…Vini, ma anche “divini”, nel vero senso della parola, da leggere come volete, ma il risultato è sempre lo stesso: una cena di raffinata qualità...
Marzo 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa Bergamasca ha presentato la nuova guida nazionale “...
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa...
A Treviglio presentata la nuova Guida In occasione del Terra Madre Day, il 10 dicembre 2015, la condotta Slow Food della Bassa Bergamasca ha presentato la nuova guida nazionale “Fare la spesa con Slow Food: 2872 indirizzi per il cibo quotidiano”. Presso il nuovo ristorante Ma.Te...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al Castello di Padernello (Borgo San Giacomo, nella bassa...
Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al...
Al Castello di Padernello l’appuntamento mensile con l’iniziativa presso un’antica dimora nella bassa bresciana Arrivare al Castello di Padernello (Borgo San Giacomo, nella bassa bresciana) durante i Mercati della Terra di Slow Food significa fare un tuffo nel passato. Non...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto a quello che gli viene attribuito nel linguaggio...
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto...
Per uno spuntino sano e nutriente ma attenzione alle porzioni! L’espressione “frutta secca” ha un significato più ampio rispetto a quello che gli viene attribuito nel linguaggio comune. Infatti, nell’uso comune con frutta secca si intende solitamente indicare soltanto mandorle,...
Febbraio 2016
Febbraio 2016