Messi a dimora i primi bambuseti nelle province di Bergamo, Brescia e Cremona La perdurante situazione economica negativa tocca anche l’agricoltura italiana in quasi tutti i suoi...
Ultime News: Bergamo Natura
Febbraio 2015
Messi a dimora i primi bambuseti nelle province di Bergamo, Brescia e Cremona La perdurante situazione economica negativa tocca...
Messi a dimora i primi bambuseti nelle province di Bergamo, Brescia e Cremona La perdurante situazione economica negativa tocca anche l’agricoltura italiana in quasi tutti i suoi comparti e impone una riflessione: le colture agricole “tradizionali” assolvono al loro ruolo di...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Febbraio 2015
La sesta edizione indaga i rapporti tra economia e territorio coinvolgendo il mondo della scuola, dell’imprenditoria e delle istituzioni Al via la sesta edizione di Sorella Terra...
La sesta edizione indaga i rapporti tra economia e territorio coinvolgendo il mondo della scuola, dell’imprenditoria e delle...
La sesta edizione indaga i rapporti tra economia e territorio coinvolgendo il mondo della scuola, dell’imprenditoria e delle istituzioni Al via la sesta edizione di Sorella Terra “Un nuovo progetto per il paesaggio Italia”, che quest’anno intende affrontare le tematiche legate...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Un rimedio green per combattere l’inquinamento di casa e ufficio Si stima che mediamente trascorriamo fra l'80 e il 90% del nostro tempo in locali chiusi: è fondamentale quindi...
Un rimedio green per combattere l’inquinamento di casa e ufficio Si stima che mediamente trascorriamo fra l'80 e il 90% del...
Un rimedio green per combattere l’inquinamento di casa e ufficio Si stima che mediamente trascorriamo fra l'80 e il 90% del nostro tempo in locali chiusi: è fondamentale quindi mantenere questi ambienti quanto più salubri possibile. Le piante possono aiutarci a rendere più...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Dicembre 2014
Dalle riflessioni di Rudolf Steiner un ponte tra scienza e futuro in tutti gli ambiti della vita contemporanea L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltura che utilizza...
Dalle riflessioni di Rudolf Steiner un ponte tra scienza e futuro in tutti gli ambiti della vita contemporanea L’agricoltura...
Dalle riflessioni di Rudolf Steiner un ponte tra scienza e futuro in tutti gli ambiti della vita contemporanea L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltura che utilizza sistemi che rispettano l’ecosistema terrestre, abbracciando i criteri dell’agricoltura biologica e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Giugno 2014
La neo-nata Società Agricola Elav si inserisce nel progetto di recupero dei luoghi che circondano il monastero di Astino Nella splendida cornice della Val d’Astino ai piedi di...
La neo-nata Società Agricola Elav si inserisce nel progetto di recupero dei luoghi che circondano il monastero di Astino Nella...
La neo-nata Società Agricola Elav si inserisce nel progetto di recupero dei luoghi che circondano il monastero di Astino Nella splendida cornice della Val d’Astino ai piedi di Bergamo Alta, più precisamente nei campi situati attorno al monastero, prenderà vita nel breve periodo...
Giugno 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Il progetto “Un bosco per la città” in collaborazione con Comune e Scuole Bergamo potrà respirare aria pulita a pieni polmoni “Un bosco per la città” è un progetto nato e ideato...
Il progetto “Un bosco per la città” in collaborazione con Comune e Scuole Bergamo potrà respirare aria pulita a pieni polmoni “Un...
Il progetto “Un bosco per la città” in collaborazione con Comune e Scuole Bergamo potrà respirare aria pulita a pieni polmoni “Un bosco per la città” è un progetto nato e ideato dal presidente e fondatore di UPM (Un Punto Macrobiotico), il professor Mario Pianesi. L’Associazione...
Maggio 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
A Brescia più di 25 mila ettari di boschi in area urbana, a Bergamo oltre 19 mila In Lombardia è stato realizzato il primo inventario dei boschi urbani e periurbani di origine...
A Brescia più di 25 mila ettari di boschi in area urbana, a Bergamo oltre 19 mila In Lombardia è stato realizzato il primo...
A Brescia più di 25 mila ettari di boschi in area urbana, a Bergamo oltre 19 mila In Lombardia è stato realizzato il primo inventario dei boschi urbani e periurbani di origine naturale e artificiale presenti sul suolo lombardo, in linea con gli obiettivi proposti dall’Unione...
Aprile 2014
Aprile 2014




























