Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Istituzioni



Aprile 2025



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...


Marzo 2023
Non solo sito web e non solo piste ciclabili. Comune premiato da Anci con l'Urban Award 2022 A suggellare un composito insieme di azioni e progettualità per favorire la ciclabilità urbana è arrivato a fine 2022 l’Urban Award 2022, il...
Ultime News: Istituzioni
Giugno 2016
Avviata l’installazione di colonnine di ricarica in alcuni luoghi della città, grazie a Comune, Km Spa e un finanziamento di Regione Lombardia Appena una manciata di anni fa, la...
Avviata l’installazione di colonnine di ricarica in alcuni luoghi della città, grazie a Comune, Km Spa e un finanziamento di...
Avviata l’installazione di colonnine di ricarica in alcuni luoghi della città, grazie a Comune, Km Spa e un finanziamento di Regione Lombardia Appena una manciata di anni fa, la mobilità elettrica sembrava una speranza quasi utopica. Oggi, si tratta di una realtà che, anche se...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Il consigliere comunale Laura Bonaffini ha presentato l’iniziativa in collaborazione con “QUI Foundation” Sabato 28 maggio, nell’ambito della quinta edizione del Festival dell’...
Il consigliere comunale Laura Bonaffini ha presentato l’iniziativa in collaborazione con “QUI Foundation” Sabato 28 maggio, nell’...
Il consigliere comunale Laura Bonaffini ha presentato l’iniziativa in collaborazione con “QUI Foundation” Sabato 28 maggio, nell’ambito della quinta edizione del Festival dell’Ambiente di Bergamo, si è svolto il convegno “Spreco alimentare no grazie. Buone pratiche a confronto...
Giugno 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati è un ente...
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti...
Incontro tra studenti e il presidente del Collegio bergamasco per capire meglio la realtà lavorativa Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati è un ente che racchiude diverse realtà: i suoi membri infatti si occupano di progettazione termotecnica,...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di...
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei...
La sostenibilità ambientale come punto di incontro tra l’impresa e la scuola: l’incontro tra gli studenti e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Bergamo In occasione del Festival dell’Ambiente, che quest’anno giunge alla quinta edizione, la...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro contemporaneo In Italia molte aziende rifiutano laureati con competenze teoriche elevate per la...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la quantità di rifiuti prodotti, come impiegare meno -e meglio- le risorse del pianeta per generare l’energia...
Maggio 2016
Maggio 2016