feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

La birra Elav del mese: BEAT WEIZEN GENERATION

La birra Elav del mese: BEAT WEIZEN GENERATION

Nome: Beat Weizen Generation

Provenienza: Bergamo, Italia

Stile: Weizen

Materie prime:

-Malti Pils e frumento maltato

-Luppolo Saaz

Recensita da Federico Zivillica su Enjoy Food & Wine (www.enjoyfoodwine.it)

 

Alla vista

Si presenta nel bicchiere di color giallo paglierino, molto chiaro e velato. La sua schiuma è bianca e di lunga tenuta.

Al naso

Una birra che in parte si differenzia rispetto alle classiche Weizen, dove i sentori di banana, apportati dagli esteri sintetizzati in fermentazione, dominano nettamente la scena. Nella Beat Weizen Generation questi sono accompagnati da eleganti note floreali, fruttate (richiami di ananas e albicocca non mancano) e leggermente speziate, che la rendono una Weizen tutta da scoprire.

In bocca

Birra costituita da una buona struttura. La sua carbonazione non è invadente ma nonostate ciò mantiene un corpo morbido e avvolgente. La componente dolce dei malti è smorzata da sensazioni citriche e speziate che, tramite un passaggio che regala una piacevole acidità, ci conducono verso un finale secco e molto pulito.

Abbinamenti

La pulizia e la notevole secchezza finale della Beat Weizen Generation ci permettono di accompagnarla a piatti a base di carne suina, primi piatti e insalate.

 

Capesante rosolate con cosce di coniglio in salsa Weiss

Ricetta realizzata per noi da Einmass, via Papa Giovanni XXIII n.18 a Montello (BG)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

• 4 capesante grosse

• 4 cosce di coniglio

• 1 bottiglia di Weiss

• 1 pomodoro ramato

• 1 cipolla bianca

• 1 patata

• Sale e pepe q.b.

DIFFICOLTÀ: media

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30/40 minuti

PREPARAZIONE

In una pentola aggiungere pomodori ramati e cipolla a dadini con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Rosolare il coniglio, sfumare con la birra e aggiungerne di tanto in tanto. A cottura ultimata (30/40 minuti) rimuovete il coniglio e create una salsa con il fondo avanzato. Aprite le capesante lasciando unito il frutto al corallo. In una padella, con un filo d’olio, scottate le capesante da entrambi i lati. Dopo aver pelato e lavato la patata, con l’aiuto della mandolina, create una chips che dovrete sciacquare e asciugare; infine friggetela in olio di semi bollente (185°C) per due minuti. Posizionate al cento del piatto la salsa alla birra, su cui adagerete la capasanta e la coscia di coniglio. Arricchite il piatto con altra salsa alla birra e la chips di patata. Il piatto è servito.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Settembre 2014

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...