La “maratona” letteraria al termine
Si è conclusa il 26 novembre la decima edizione del Festival del Racconto, imponente rassegna letteraria varesina inauguratasi a settembre. La manifestazione ha proposto una numerosa serie di incontri con illustri firme provenienti dal mondo della letteratura, del cinema, dell’architettura e delle scienze umane.
Questo approccio multidisciplinare caratterizza da sempre il Festival, sviluppatosi come naturale evoluzione del premio intitolato alla memoria del popolare scrittore luinese Piero Chiara, indimenticato novelliere fra i più apprezzati del ‘900.
Premio che per l’edizione 2015 è stato assegnato a Francesco Recami per l’opera “Piccola enciclopedia delle ossessioni” (Sellerio), caustico ritratto dell’italiano medio contemporaneo. Il primo novembre ha visto protagonista invece Daniel Pennac, insignito del premio alla carriera e ospite presso il Teatro Sociale di Luino.
Altri contributi di assoluto valore sono giunti sabato 17 ottobre da Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015 col romanzo “La ferocia” (Einaudi), martedì 24 novembre dall’architetto Mario Botta nella splendida cornice di Villa Panza e da Romano Oldrini, presidente dell’associazione “Amici di Piero Chiara”, che ha condotto una serata di approfondimento dedicata a Guido Morselli, penna di culto recentemente riscoperta e celebrata dopo anni di oblio editoriale.