Fiori e foglie su stoffa per recuperare i vecchi abiti «Vedi? Questo era un maglione che altrimenti sarebbe stato buttato. Così, invece, è diventato un capo totalmente nuovo»...
Ultime News: Moda e design
Dicembre 2019
Fiori e foglie su stoffa per recuperare i vecchi abiti «Vedi? Questo era un maglione che altrimenti sarebbe stato buttato. Così,...
Fiori e foglie su stoffa per recuperare i vecchi abiti «Vedi? Questo era un maglione che altrimenti sarebbe stato buttato. Così, invece, è diventato un capo totalmente nuovo». Marina Oldani - presente a “Per filo e per sogno” con il suo stand insieme all'amica e artigiana Angela...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Il campo di lino del Linificio e Canapificio Nazionale (BG) riporta nella penisola una coltivazione sostenibile che era andata perduta Bellezza, eccellenza e tradizione, ma anche...
Il campo di lino del Linificio e Canapificio Nazionale (BG) riporta nella penisola una coltivazione sostenibile che era andata...
Il campo di lino del Linificio e Canapificio Nazionale (BG) riporta nella penisola una coltivazione sostenibile che era andata perduta Bellezza, eccellenza e tradizione, ma anche sostenibilità ambientale, sociale ed innovazione: è una storia lunga e radicata, quella del lino...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto. Rallentare e riscoprire il valore dell'artigianato, invece che seguire i miraggi (e i costi...
Novembre 2019
Novembre 2019
Aprile 2019
L'opera dell'archistar Frank Gehry coniuga tradizione e innovazione con un occhio di riguardo all'ambiente Il complesso museale e polo culturale parigino Fondation Louis Vuitton...
L'opera dell'archistar Frank Gehry coniuga tradizione e innovazione con un occhio di riguardo all'ambiente Il complesso museale e...
L'opera dell'archistar Frank Gehry coniuga tradizione e innovazione con un occhio di riguardo all'ambiente Il complesso museale e polo culturale parigino Fondation Louis Vuitton appartiene al gruppo LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton), società nata per promuove l'arte e la...
Aprile 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Non solo porto industriale: Bilbao unisce architettura, arte, design, tecnologia, sostenibilità e turismo grazie alle firme di noti archistar Sviluppatasi lungo il Nervión, fiume...
Non solo porto industriale: Bilbao unisce architettura, arte, design, tecnologia, sostenibilità e turismo grazie alle firme di...
Non solo porto industriale: Bilbao unisce architettura, arte, design, tecnologia, sostenibilità e turismo grazie alle firme di noti archistar Sviluppatasi lungo il Nervión, fiume che si getta nel Mar Cantabrico, Bilbao è la più grande città dei Paesi Baschi e capoluogo della...
Marzo 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per mostrare un grande palcoscenico; questa l’idea che trasmette la Fosun Foundation di Shanghai, l'opera...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Giugno 2018
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati impressionanti «61 top, 60 magliette, 34 canotte, 21...
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati...
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati impressionanti «61 top, 60 magliette, 34 canotte, 21 gonne, 24 vestiti, 20 paia di scarpe, 20 maglioni, 18 cinture, 15 fra cardigan e felpe con il...
Giugno 2018
Giugno 2018




























