feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

La Fiera del Bambino Naturale

Bambino naturale

Idee e buone pratiche il 13 e 14 giugno presso Villa Mazzotti a Chiari

Dopo il successo riscontrato nelle due edizioni precedenti, che si sono tenute lo scorso febbraio-marzo a Pontedera (Pisa), la Fiera del Bambino Naturale approda alla Villa Mazzotti di Chiari, il 13 e il 14 giugno. Due giornate per trattare i temi della genitorialità empatica e rispettosa dei ritmi e dei reali bisogni dei bambini, dell’accudimento ad alto contatto e del caro-bebé, ma anche per parlare di decrescita serena e sostenibilità ambientale.

Un’occasione di promozione sociale rivolta in particolare all’area dell’infanzia, passando attraverso l’educazione, il sostegno alla famiglia e alla formazione della genitorialità. Molti gli espositori che hanno aderito all’iniziativa e che propongono prodotti in linea con i principi etici, di tracciabilità e di rispetto dell’ambiente che la fiera intende promuovere: dai detergenti ecologici ai pannolini lavabili, dagli indumenti completamente realizzati con tessuti naturali ai libri specializzati.

Denso anche il programma di eventi che si svolgeranno nell’arco delle due giornate, tra spettacoli, appuntamenti tematici e laboratori per adulti e bambini, tra cui: massaggi al bebè, danza con i bambini, lettura ad alta voce, fare il formaggio e creare con la cera d’api. A prendere la parola durante le conferenze fanno capolino alcuni esperti in materia di educazione e non solo, italiani e stranieri tra cui Carlos Gonzales, pediatra e autore di best seller sulla cura, le abitudini alimentari e il sonno dei bambini; Michel Odent, medico ostetrico, noto soprattutto per aver introdotto il parto in acqua; Manuela Tomisich, docente di Psicologia dello sviluppo e Mario Valle, ingegnere e scienziato del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico.

La Fiera si rivolge a genitori, educatori, docenti, istituzioni, scuole, enti, università, associazioni culturali e organismi interessati ai temi dell’infanzia e dell’educazione in genere. A organizzarla, Il Leone verde edizioni e alcune associazioni: l’Impronta, l’Associazione del Bambino Naturale, la Montessori Brescia e Kairòs di Chiari.

Angela Garbelli

Giugno 2015

Articoli Correlati

Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...
L’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo declina i propri antichi valori di solidarietà...