Il nuovo negozio di Roncola di Treviolo (Bg) propone alimentari di qualità Made in Italy
C’era una volta Ines e il cestino della sua bicicletta, con la quale pedalava tra le stradine della Roncola, frazione di Treviolo (Bg), raggiungendo “la piazzetta”. «Il mio sogno era riuscire a dare al paese un nuovo servizio commerciale e dare nuova vita a un angolo ormai in disuso, ma per me simbolico per la Roncola, un angolo che potesse divenire riferimento per le persone». Sabato 20 giugno 2015 il sogno è diventato realtà.
Ines Fumagalli ha inaugurato, con il sostegno degli amici e della sua famiglia, un negozio di alimentari in un immobile disabitato, da lei acquistato e ristrutturato, che raccoglie i prodotti della grande eccellenza italiana. Prodotti che giungono da rinomati luoghi del Bel Paese, riconosciuti per qualità e origine biologica e che fanno della piccola boutique un cestino ricco di sapori e passione per la buona tavola. «Il Cestino Saporito nasce dalla volontà di rivalutare una parte del mio paese ormai dimenticata -spiega Ines-. Mi sono resa conto di voler dare un po’ del mio coraggio a un luogo che amo, intraprendendo una sfida con me stessa, ascoltando la mia voglia di cambiare qualcosa e farlo anche per gli altri».
Il negozio ha aperto ufficialmente il 17 maggio, offrendo gelato artigianale prodotto con una piccola gelatiera; ma l’evento d’inaugurazione è stata l’occasione per presentare al paese, a curiosi e amici, il valore aggiunto di uno spazio dedicato alla buona alimentazione e alla cultura del cibo. Ines Fumagalli, titolare del Cestino Saporito, è cultrice della buona tavola e del prodotto alimentare Made in Italy.
Appassionata di cucina e piatti “home made”, è intenzionata a trasmettere la bellezza del “fare la spesa” in una bottega ricca di sapori, che non promette grandi scaffali di prodotti in esposizione, ma un banco frigo con salumi e formaggi di qualità, piatti caldi e freddi pronti per la consumazione, bibite e prodotti biologici italiani. Racconta di pasta, miele, sughi e pesto come fossero germogli di una realtà che Ines spera di far crescere piano piano, proprio come le piantine di basilico che coltivava direttamente a casa sua.
Il basilico, un “antico amore” e fonte d’ispirazione che le ha permesso di scrivere e pubblicare, nel mese di aprile 2015, un piccolo libro: “La silenziosa terapia del basilico”, in cui leggere l’amore di una madre verso il suo bene più prezioso, la propria figlia, da crescere e poi lasciare al mondo come germoglio nuovo, pronto per affrontare il futuro.
«Il Cestino Saporito sarà anche un laboratorio di idee dove provare i segreti della buona cucina italiana». Il piccolo negozio diventerà presto anche un laboratorio dove saranno organizzate lezioni di cucina: non corsi culinari, ma brevi eventi in compagnia di Ines e amici appassionati o esperti di alimentazione. Un programma da creare insieme, anche con l’aiuto di coloro che frequenteranno il negozio e ispireranno la fantasia di Ines, sempre pronta ad accogliere con un sorriso e scambiare quattro chiacchiere.
Il sito internet www.ilcestinosaporito.it e la pagina facebook racconteranno le novità e le nuove proposte che il negozio proporrà al pubblico e ai suoi clienti giorno dopo giorno. E nel frattempo, che ne dite di un buon gelato? La novità per l’estate è l’apertura serale, dalle 20 alle 22, con la proposta “gelato fatto in casa”. Benvenuto Cestino Saporito e buona fortuna per questa nuova avventura!
Alice Rota















