feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

C'era una volta il lupo

Canilupus Italia ripresa

La popolazione del Canislupus è in ripresa ma i problemi non sono finiti, anzi!

Il lupo italico è, per dimensioni, simile a un grosso cane. In genere un adulto arriva a pesare fra i 25 ed i 35 kg. Il suo mantello è di colore variabile e va dal grigio al bruno rossiccio, crema chiaro sul ventre. Ha le orecchie corte e arrotondate, splendidi occhi gialli dal taglio obliquo e la punta della coda, molto folta d’inverno, nera. Le zampe, così come la muscolatura del collo, sono estremamente potenti.

Vita da lupi

L’habitat preferito dal lupo è per lo più montagnoso e ricoperto da fitte foreste in grado di offrire cibo, tranquillità e un sicuro rifugio. Generalmente il lupo si riposa durante il giorno e dedica le ore notturne alla caccia, quando è meno probabile un incontro con il suo peggior nemico: l’uomo. La ricerca del cibo in un ambiente degradato e impoverito come quello italiano porta il lupo a compiere lunghi spostamenti lontano dalla tana, andando incontro a non pochi pericoli. Il fiuto del lupo è particolarmente sviluppato e, grazie al suo grosso, tondo e umido “nasone”, avverte l’odore della preda anche a grande distanza. Per restare in forma il lupo dovrebbe mangiare circa 2 kg di carne al giorno, un’impresa non sempre facile in un ambiente naturale reso sempre più povero dall’uomo e aggredito da cemento e asfalto. Per questo, in Italia, mangia un po’ di tutto, adattandosi alla disponibilità dell’ambiente. Nei boschi, dove le prede selvatiche sono abbondanti, si nutre di cinghiali, daini, caprioli, cervi e piccoli mammiferi, come lepri, conigli e talpe; può anche catturare fagiani e altre specie di uccelli, e al bisogno finiscono nella sua pancia anche bruchi, insetti e farfalle oltre a mele, pomodori, zucchini, uva, bacche della rosa canina e diversi tipi di vegetali! Solo in rari casi, se la fame è tanta e le prede naturali scarseggiano, può ricorrere al bestiame domestico mal custodito come pecore, capre o galline.

L’ululato

È un suono profondo, continuo, cupo e lamentoso che dura per diversi secondi. Lo si può ascoltare nei boschi al tramonto o nel cuore della notte, quando i lupi si preparano alla caccia e hanno bisogno di comunicare tra loro. Gli ululati sono parte del loro linguaggio: avvertono gli altri lupi che quello è il territorio del branco e non si ammettono intrusi, chiamano a raccolta i compagni prima di una battuta di caccia oppure servono nei “dialoghi” fra adulti e cuccioli.
A volte diversi lupi ululano insieme, in una sorta di “ululato corale”, comunicando con altri gruppi vicini.

Il WWF per il lupo

In Italia vivono circa 800-1.000 lupi sulle Alpi e sugli Appennini. Ogni anno oltre 100-200 finiscono nei lacci dei bracconieri, sono vittima dei bocconi avvelenati, vengono impallinati senza scrupoli o sono vittime di incidenti stradali. Il WWF per il lupo è impegnato contro la crudele pratica del bracconaggio. Nei Centri di Recupero per Animali Selvatici si prende cura di tutti quei lupi feriti dai bracconieri, trovati in difficoltà o investiti sulle strade. Favorisce l’impiego di tecniche tradizionali di pastorizia per scoraggiare eventuali attacchi del predatore agli allevamenti dell’uomo e diminuire in questo modo il conflitto uomo-lupo. Sta creando corridoi verdi protetti, in modo che i lupi possano spostarsi da un tratto di bosco all’altro, al riparo da pericoli e minacce, con la volontà di aumentare la sorveglianza dei luoghi dove è più frequente la presenza del lupo.

Dicembre 2014

Articoli Correlati

Incontri, scambi, momenti formativi e ludici hanno arricchito la nuova edizione della...
Il recente libro di Elena Granata evidenzia come le donne abbiano sempre maturato un...
Dal 21 giugno al 12 luglio torna il festival organizzato da Legambiente Bergamo che...
Al Polaresco l’1 e il 2 giugno un fine settimana dedicato ad ambiente, natura e cura del...