Siamo agli inizi della “bella” stagione, la primavera, periodo in cui la natura si risveglia e la gente riprende ad uscire volentieri non appena possibile, godendo di un piacevole clima, dei parchi in fiore, dell’aria aperta. Aria non...
In primo Piano Attualità



Febbraio 2018
Una campagna elettorale senza esclusione di colpi, che vale ben più di una Giunta regionale Il 4 marzo in Lazio e Lombardia si voterà anche per il rinnovo della Giunta regionale. Nel corso della sua ultima conferenza stampa, lo scorso 7...

Dicembre 2017
Il rinnovo dell’erbicida potenzialmente cancerogeno suscita clamore e rileva lobby internazionali ai quali i consumatori devono tenere testa Altri cinque anni di glifosato, altri cinque anni di un erbicida che poco tempo fa è stato...

Ottobre 2017
L’edilizia a basso impatto ambientale una risorsa per il pianeta ancora troppo poco praticata La bioedilizia è una moda? Siamo bersagliati da slogan che usano parole come “sostenibile”, “a impatto zero”, “green”, “biologico” per non...
Ultime News: Attualità
Febbraio 2018
Nelle mense delle scuole primarie di Scanzorosciate (Bg) si impara il valore della filera locale del grano Il pane, un alimento così semplice e allo stesso tempo così carico di...
Nelle mense delle scuole primarie di Scanzorosciate (Bg) si impara il valore della filera locale del grano Il pane, un alimento...
Nelle mense delle scuole primarie di Scanzorosciate (Bg) si impara il valore della filera locale del grano Il pane, un alimento così semplice e allo stesso tempo così carico di significati, riveste il ruolo di protagonista di un progetto che da dicembre 2017 sta coinvolgendo le...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Intenti e iniziative della Consulta per l’Ambiente del Comune di Brescia Di associazioni ambientaliste e di cittadini che con grande impegno si adoperano per la salvaguardia dell’...
Intenti e iniziative della Consulta per l’Ambiente del Comune di Brescia Di associazioni ambientaliste e di cittadini che con...
Intenti e iniziative della Consulta per l’Ambiente del Comune di Brescia Di associazioni ambientaliste e di cittadini che con grande impegno si adoperano per la salvaguardia dell’ambiente nel Comune di Brescia ce ne sono tante. Principi e intenti affini animano queste realtà;...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Dicembre 2017
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e ridurre così emissioni e inquinamento All’Italia...
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e...
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e ridurre così emissioni e inquinamento All’Italia basterebbero otto anni per dire addio al carbone. Non è un sogno ma l’obbiettivo che l’associazione...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
In prossimità del Natale i bambini delle scuole elementari del Comune di Scanzorosciate saranno i destinatari di un regalo speciale: saranno i primi di tutta la provincia a...
In prossimità del Natale i bambini delle scuole elementari del Comune di Scanzorosciate saranno i destinatari di un regalo...
In prossimità del Natale i bambini delle scuole elementari del Comune di Scanzorosciate saranno i destinatari di un regalo speciale: saranno i primi di tutta la provincia a prendere parte al progetto "Il pane della nostra terra". Gli alunni della scuola potranno così...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Realizzato il secondo lotto del progetto Bosco dei nuovi nati. Un albero per ogni bambino Prosegue l’impegno preso dalla città di Cremona di accrescere il patrimonio arboreo...
Realizzato il secondo lotto del progetto Bosco dei nuovi nati. Un albero per ogni bambino Prosegue l’impegno preso dalla città di...
Realizzato il secondo lotto del progetto Bosco dei nuovi nati. Un albero per ogni bambino Prosegue l’impegno preso dalla città di Cremona di accrescere il patrimonio arboreo cittadino, attraverso la riqualificazione delle superfici inutilizzate. Per il secondo lotto del progetto...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Martedì 12 dicembre si svolgerà presso Palazzo Te a Mantova la conferenza “Educare al biologico – La proposta di legge sulle mense biologiche certificate”. L’evento si inserisce...
Martedì 12 dicembre si svolgerà presso Palazzo Te a Mantova la conferenza “Educare al biologico – La proposta di legge sulle...
Martedì 12 dicembre si svolgerà presso Palazzo Te a Mantova la conferenza “Educare al biologico – La proposta di legge sulle mense biologiche certificate”. L’evento si inserisce all’interno dell’attività di East Lombardy, che vede collaborare i capoluoghi della Lombardia...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Il libro comincia con il racconto di Stefano, detenuto della Casa di reclusione di Verziano. "Parole e segni di libertà: la storia di OrtoLibero" è infatti stato scritto da alcuni...
Il libro comincia con il racconto di Stefano, detenuto della Casa di reclusione di Verziano. "Parole e segni di libertà: la...
Il libro comincia con il racconto di Stefano, detenuto della Casa di reclusione di Verziano. "Parole e segni di libertà: la storia di OrtoLibero" è infatti stato scritto da alcuni detenuti, uomini e donne, e da un gruppo eterogeneo di "non addetti ai lavori" di una rete virtuosa...
Dicembre 2017
Dicembre 2017